
Una bella festa di inaugurazione ha accompagnato, oggi, la riapertura al pubblico del giardino del Museo Sartorio, una delle più sontuose case-museo dell'Ottocento triestino, circondata da un suggestivo spazio verde, nato come parco all'inglese. Erano presenti per il Comune di Trieste, proprietario della struttura, Franco Miracco e Andrea Dapretto, rispettivamente assessore alla cultura e ai lavori pubblici, affiancati dalla presidente della Provincia Maria Teresa Bassa Poropat, dal Commissario di Governo di Trieste Maria Adelaide Garufi e dal Prefetto di Gorizia Maria Augusta Marrosu. Tutti hanno ringraziato con grande calore
Fulvia e Fulvio Costantinides, che hanno supportato economicamente il lavoro di recupero del giardino, continuando un'opera di sostegno del Museo Sartorio iniziata quasi quindici anni fa con il restauro della villa e degli interni. Un gesto di generosità davvero unico che ha permesso a questo museo di riacquistare in pochi anni tutto il suo splendore originario.
Il lavoro è stato diretto da
Vladimiro Vremec, architetto paesaggista, con la collaborazione tecnica della cooperativa agricola Monte San Pantaleone, presieduta da Giancarlo Carena ed è stato supportato dalla consulenza museale della direttrice dei Civici Musei Maria Masau Dan, della conservatrice della biblioteca e della fototeca dei Civici Musei, Claudia Morgan, e della conservatrice del Museo Sartorio Lorenza Resciniti.
Ecco qualche immagine dell'inaugurazione.
 |
Una veduta del giardino del Museo Sartorio appena restaurato |
 |
Fulvia Costantinides con il Commissario di Governo Francesca Adelaide Garufi |
 |
Ospiti in giardino |
 |
Il principe Wauthier de Ligne si congratula con Fulvia Costantinides |
 |
Il Prefetto di Gorizia Maria Augusta Marrosu con Fulvia Costantinides |
 |
Il progettista Vladimir Vremec, una rappresentante del Comune di Lubiana (Settore Verde) e l'assessore ai lavori pubblici Andrea Dapretto |
 |
L'architetto Giampaolo Bartoli progettista del restauro della villa Sartorio e Roberto Scrignari (Musei Civici) |
 |
A destra Grazia Bravar già direttrice dei Musei Civici di Storia ed Arte |
 |
Lorenzo Michelli, Lorenza Resciniti, Claudia Morgan |
 |
Elisabetta Rosati Rizzi co-autrice di alcuni libri di Fulvia Costantinides |
 |
Fulvio e Fulvia Costantinides |
Commenti
Posta un commento